Agricoltura

La bentonite trova valido impiego miscelata ad antiparassitari e anticrittogamici come veicolo di supporto e come fissativo al fogliame.
Nella coltivazione biologica la bentonite, prodotto assolutamente naturale, inibisce l’azione dei funghi e dei parassiti contribuendo ad escludere l’uso di prodotti chimici. Ciò succede in particolare in miscela con altri elementi nella coltivazione biodinamica della vite per la lotta contro l’oidio.
Nei concimi sia liquidi sia solidi viene usata come veicolo fissativo e per graduare la cessione di azoto, potassio e fosforo. Contribuisce efficacemente anche alla disidratazione e agglomerazione dei liquami e del letame.
Viene infine usata nei composti e nelle miscele di terre per vaso quale assorbente dell’umidità e delle sostanze concimanti che vengono poi lentamente cedute alle piante.